“If she has a title, it is one held by many others, that of a traveler in residence”.
Maeve Brennan (1917 – 1993), The New Yorker‘s contributor.
Valeria Nicoletti, classe 1987, mamma di tre esserini italo-francesi di nome Émile, André e Margot.
Dopo anni in trincea nelle redazioni locali e internazionali, oggi lavoro come insegnante di provincia, portando il mio zaino pieno di sogni e di libri nelle scuole del Salento. Sono anche giornalista e guida turistica in Puglia.
Impegnata come volontaria sul fronte sociale, sostengo i diritti delle partorienti e dei neonati e animo laboratori di lettura per bambini e ragazzi.
Au Vent Mauvais (per i non francofoni, si pronuncia “o van movè”) è il vento cattivo, che d’autunno scuote le foglie morte di Verlaine, che si porta via Gainsbourg dopo la fine di un amore, e quello che mi ha condotto verso un paio di scelte sbagliate negli ultimi anni.
Contatti: vale.nicoletti[at]gmail.com
Qui un elenco di tutte le mie collaborazioni con testate giornalistiche, blog, pagine on-line…
Dicono di me
– Le distanze si sono ridimensionate, le “nevrosi geografiche” si sono placate ma sono sempre lieta di raccontare dei miei anni a Parigi, di partenze, di arrivi e di un altrove sempre anelato, forse mai raggiunto. Ho risposto a una piccola intervista per il sito Rolling Pandas su Parigi e la vita da “expat”, 9 agosto 2019.
– Il mio post sulla scrittura, tra i più belli secondo la selezione degli articoli tra i blog italiani del mondo, 12 dicembre 2016.
– Sono stata eletta blog del mese dal network Expat.com, novembre 2016. Qui il link all’intervista.
– Il mio post sulla ferrovia nel Salento, tra i più belli secondo la selezione degli articoli tra i blog italiani nel Mondo, 18 luglio 2016.
– Il mio post sul Portogallo e Sostiene Pereira, tra i più belli secondo la selezione degli articoli tra i blog italiani nel Mondo, 11 aprile 2016.
– Uno dei peggiori momenti della mia vita è anche uno dei post più belli secondo la selezione degli articoli tra i blog Italiani nel Mondo, 5 gennaio 2015.
– Il mio post Autumn Leaves è stato selezionato tra gli articoli più belli dei Blog Italiani nel Mondo, 10 novembre 2014
– Il mio post sulla Rue d’Avron è stato selezionato tra gli articoli più belli dei Blog Italiani nel Mondo, 20 ottobre 2014
– Autrice del giorno su PaperBlog Italia, 25 agosto 2014
Molto interessante. Provo a seguirti.
Grazie Francesco, anche il tuo blog è molto interessante. Torno presto a leggerti!
sei la benvenuta….
Oggi mi specchio in un blog che mi restituisce un’immagine conosciuta: l’immagine di ciò che amo di più, di ciò a cui sono abituata e a cui torno sempre perché non posso farne a meno.
Ho rivisto nella fotografia scattata in Bretagna il mio cane, Aroldo, vecchio segugio che ci ha lasciati una settimana fa, che nel gennaio 2016 passeggiava sulla spiaggia fuori i bastioni malouini e sulle mura di Mont Saint Michel vuote di turisti estivi. Vorrei inviarti le foto, un modo come un altro per ricordarlo. Lo faccio via-mail? Posso? Non ho altri “profili”, se non quello ingombrante ereditato da mio padre (naso importante ma alquanto scomodo!)
Parigi è nel mio blog: http://www.cinghialealcioccolato.it. Diario parigino di una ordinaria, accogliente, garbata coppia: Victor e Sébastien.
Ho pubblicato prima di terminare…ringrazio per ciò che ho visto e continuerò a vedere.
Ho ricordato volentieri il mare bretone, grigio e invernale, che sento appartenermi più di quanto mi appartenga Torino, la città in cui vivo. E poi ho ricordato Aroldo, che mi manca come manca un compagno di vita con cui si è condiviso tutto. Grazie, Sabina.
Grazie per il tuo commento e per le belle fotografie di vita parigina che sono i tuoi racconti. Sono passata velocemente sul tuo blog, ma conto di ritornarci. Il cane che hai visto nelle foto è la nostra Lucy, piccolo cocker di due anni, durante il nostro ultimo viaggio in tre, ora ormai siamo quattro e regalarsi anche un semplice week-end necessita tanta organizzazione. Sì, mandami pure le foto se ti fa piacere. A presto, spero. Valeria
Grazie a te per aver risposto ed essere entrata in casa di Sébastien. Saremo lieti di saperti in visita di quando in quando (!)
A bientôt! Sabina