Cafebabel

Cronache dal mio anno come editor italiana nella redazione di Caebabel.com.

Berlusconi: ultimo atto? (02.08.2013)

Curry Vavart, se l’occupazione è un preludio all’arte (30.07.2013)

Belleville Park Pages: la nuova letteratura su carta (19.07.2013)

Jean-Luc Debattice, il traghettatore di parole (12.07.2013)

Leonardo Moro: “il cinema è libero come la poesia” (08.07.2013)

Lobbia, un cappello e Firenze: l’altra casta di Gian Antonio Stella (04.07.2013)

In poche parole, diciamo così: brutture linguistiche in Europa (05.06.2013)

Juliette Dragon e la maieutica del burlesque (31.05.2013)

Franca Rame: morte accidentale di un’attrice (29.05.2013)

Il nuovo disco dei Neon Neon: Feltrinelli elettro-pop (16.05.2013)

“Letta, non quello lì, quell’altro”: reazioni a caldo sul neo-premier (24.04.2013)

Gilles Duval e il film che visse due volte (19.04.2013)

“Keep calm and vote Rodotà”: i militanti contro l’inciucio del PD (18.04.2013)

C’era una volta una fiaba ma ho dovuto ammazzarla (16.04.2013)

Dai web-comics ai turbomedia: come cambia il fumetto (02.04.2013)

“Smacchiate il giaguaro”: non chiamatela metafora (26.03.2013)

Budapest Blues: la rapsodia degli studenti contro il governo Orban (22.03.2013)

Tsunami Grillo: l’Italia nelle mani dell’anti-politica (25.02.2013)

La Revue Dessinée: la nouvelle vague del reportage a fumetti (08.02.2013)

Alla ricerca del voto perduto: garagErasmus al servizio degli studenti (30.01.2013)

Parigi fuori scena: cala il sipario sul Teatro della Villette (25.01.2013)

Manuele Fior, dall’Italia a Parigi a 5000 chilometri al secondo (18.01.2013)

Chiudi il becco: istruzioni per l’uso in Europa (16.01.2013)

Apocalypse now: istantanee da un mondo sull’orlo della fine (18.12.2012)

Berlusconi, l’ennesimo dramma italiano (10.12.2012)

Il caso Sallusti, un’occasione perduta? (04.12.2012)

Il Mitte, gli Italiani raccontano Berlino (23.11.2012)

The Museum of Everything, outsider dell’arte in Europa (22.11.2013)

L’importanza di essere “choosy” (25.10.2012)

Salento, il teatro che viene da Odino (11.10.2012)

“Casa mia è dove mi pare”:  la nuova emigrazione dall’Europa e dagli USA (18.01.2012)

Venti contrari nell’Europa dell’Est (09.01.2012)

Dopo di lui a chi tocca? (21.12.2011)

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...